Borse Lavoro Regione Marche 2023

Borse lavoro 2023

L’Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse Lavoro – DGR n. 454 del 04/04/2023 della Regione Marche, riconosce ad ogni borsista una indennità di partecipazione pari a complessivi € 6.400,00 per 8 mensilità al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute dovute.

Borse Lavoro – cosa sono?

Le Borse Lavoro sono uno strumento di politica attiva volto a favorire l’inserimento lavorativo di soggetti disoccupati, diplomati e/o laureati, attraverso l’attivazione di esperienze lavorative o di progetti di ricerca da realizzarsi presso imprese o associazioni con sede operativa nel territorio regionale.

Soggetti beneficiari delle borse lavoro

I soggetti che possono presentare domanda per l’assegnazione della Borsa Lavoro devono, al momento della presentazione della stessa, possedere i seguenti requisiti:

  • Avere un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni;
  • Essere residenti nella Regione Marche;
  • Essere nella condizione di disoccupato ed essere stato profilato qualitativamente, oltre ad aver sottoscritto un Patto di Servizio con uno dei Centri per l’impiego della Regione Marche;
  • Non aver presentato domanda di ammortizzatore sociale quale Naspi o Dis-coll e/o non esserne percettore di Reddito di Cittadinanza;
  • Non aver svolto negli ultimi 24 mesi dalla data di presentazione della domanda uno o più interventi di borsa lavoro-borsa ricerca- tirocinio extracurriculare finanziati con risorse della programmazione POR Marche FSE 2014/2020;
  • Non essere mai stato in precedenza dipendente dell’azienda o aver già svolto tirocini extracurriculari con la stessa.

Soggetti ospitanti

Possono ospitare i Borsisti i datori di lavoro privati e professionisti che hanno la propria sede operativa nella Regione Marche e che risultano in regola con il versamento dei contributi previdenziali ed assicurativi, con l’applicazione del CCNL applicato, nonché con la normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e le norme che disciplinano le assunzioni obbligatorie previste dalla Legge n.68 del 12/03/1999. Inoltre, il soggetto ospitante non deve aver effettuato licenziamenti per la stessa qualifica negli ultimi 12 mesi precedenti l’attivazione della Borsa, salvo che per giusta causa.

Sono esclusi in qualità di soggetti ospitanti, i datori di lavoro domestici ed i datori di lavoro che svolgono esclusivamente attività stagionali.

Durata ed indennità di partecipazione

La Borsa Lavoro oggetto di finanziamento avrà una durata pari ad 8 mesi, con un orario di presenza del borsista presso il soggetto ospitante che non potrà essere inferiore a n° 28 ore, nè superiore a 32 ore settimanali.

L’importo mensile lordo è di € 800,00 al raggiungimento della soglia del 75% delle ore di svolgimento della Borsa.

Presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata dal candidato Borsista in corrispondenza delle “finestre temporali” di apertura dell’Avviso. Per il 2023 la finestra temporale va dal giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso al 31/07/2023.

La domanda va compilata ed inviata esclusivamente attraverso il sistema “Siform 2”, accessibile solo con SPID o CNS, al seguente indirizzo internet: htts://siform2.regione.marche.it

Hai bisogno di una consulenza? Prenota il tuo appuntamento!

+ 39 0735760191
info@cesco.org
www.studiocesco.it

 

Menu